|
|
Bilancio Expo Casarano: artigianato da 10 e lode |
|
19 e 20 maggio 2007, è in questi
due giorni che in occasione della festa patronale di S. Giovanni Elemosiniere
si è tenuta, presso piazza S. Domenico, la tanto attesa Expo Casarano, una sessantina
di stand rappresentanti alcune delle realtà imprenditoriali del paese. Un evento come tanti? A parer
nostro no, perché più che nella precedente edizione ha messo in luce un paese
che sta crescendo nella consapevolezza delle proprie opportunità e riscoprendo
quello spirito imprenditoriale e
quell’animo industriale per troppi anni sopito. Migliaia i visitatori alla
manifestazione, accalcati in un percorso snodato tra suggestive esposizioni
dell’Agroalimentare, del settore fotografico ecc., che ha portato alla scoperta
di realtà affascinanti come quella dell’Arma dei Carabinieri (presenti con uno
stand super attrezzato) e “nuove” come quella della CNA (Confederazione
Nazionale Artigianato) di Lecce. È proprio quest’ultima che, tra
tutti i numeri e le statistiche ha colpito positivamente per l’afflusso di
presenze di artigiani (800 presenze) pervenuti presso lo stand allestito
dall’associazione. Un successo inaspettato da una categoria (gli artigiani) che
sempre più spesso ha lamentato la decadenza di una realtà importante ma
difficile. Proprio per rinforzare i
contatti con gli artigiani del territorio, CNA di Lecce da circa un mese ha
reso operativa la propria sede zonale a Casarano sotto la presidenza di Vito
Negro che spiega: “La CNA di Lecce è
un’associazione di categoria che si propone come alleato dell’artigiano. Lo
scopo è quello di unire le forze in un ambiente ostile che per essere
affrontato necessita di un sistema rete ed in tutto ciò l’artigiano non deve
essere lasciato solo”. Dunque la CNA sembra una sorta
di bussola nei meandri della burocrazia, un’altoparlante per le informazioni a
favore della categoria artigiana che molto spesso ha perso opportunità di
finanziamenti per il semplice fatto di “non sapere” o di non “aver saputo” in
tempo. “ È per questo
motivo che unendo le forze dei diversi responsabili di settore la CNA di Lecce
si è dotata di un sito internet in cui i nostri associati possono leggere
informazioni e comunicare con noi. Inoltre, per chi non avesse dimestichezza
con i sistemi informatici, abbiamo previsto l’edizione di un giornalino
bimestrale. È straordinario ciò che si può fare se si lavora tutti insieme per
un obiettivo” . “Informazione” è sembrata essere
la parola chiave che ha orbitato intorno al nucleo CNA presso l’Expo Casarano. Brochures e giornali a
disposizione dei più restii ad entrare, ma che allo stesso tempo volevano
sapere cosa poteva fare per loro questa CNA che si presentava con lo slogan “Chi lavora con noi cresce”
per poi rendersi conto che, per una volta, le parole sono solo conseguenza dei
fatti. “Vogliamo far crescere quest’artigianato nel migliore dei modi, è
questo l’obiettivo verso il quale si sta muovendo la nuova Direzione CNA. Per
quanto riguarda invece Casarano, a breve avrà inizio un corso sui ponteggi per
chi lavora nell’edilizia. Ci stiamo attrezzando per fare tutto al meglio per
l’affermazione di un artigianato consapevole e specializzato”. Un grande entusiasmo per il
rilancio dell’artigianato su tutti i livelli. La CNA di Lecce, infatti eroga di
continuo corsi di formazione, convenzioni particolari, consulenza specializzata
e tutto ciò è stato apprezzato dagli stessi artigiani che nel corso dell’Expo
Casarano sono entrati in contatto con questa realtà sentendosi, a dir loro
“spalleggiati”. Forse è arrivato il momento in
cui dalla stanchezza e lo sconforto verrà la forza di risalire la china. Forse è arrivato il momento in
cui le associazioni di categoria lasceranno lo stendardo dell’appartenenza
politica e si impegneranno seriamente per lo sviluppo di un sistema ormai
troppo stanco per andare avanti da solo. Confidiamo in quell’entusiasmo
dimostrato dagli artigiani presso un evento che è stato simbolo e
manifestazione della voglia di emergere, ancora una volta insieme per un
artigianato da 10 e lode.
|
|
|