elenco articoli 

MODESTA PROPOSTA …/ Aprire al pubblico il campanile di Lecce
  
di Swift

“E’ cosa ben triste, per quanti passano per questa grande città o viaggiano per il nostro Paese vedere” … un territorio così

 “E’ cosa ben triste, per quanti passano per questa grande città o viaggiano per il nostro Paese vedere” … un territorio così piatto da non poterne avere una visione panoramica.

Il nostro Salento è troppo piatto, se ne erano accorti i nostri antenati che avevano innalzato specchie (cumuli di pietre alti fino a 20 metri) per controllare il territorio. Ma le specchie sono anch’esse in via di estinzione, hanno resistito millenni… ma alle ruspe non resiste più nulla.

Tutte le città di pianura che non hanno rialzi naturali hanno creato punti di osservazione artificiali. Basti pensare a cosa sarebbe Parigi senza il panorama visto dalla Tour Eiffel, Vienna senza la Ruota del Prater. A Londra per poter vedere la città dall’alto hanno addirittura costruito una gigantesca ruota panoramica in occasione dell’anno 2000! In altre città (vedi New York ad esempio) fanno a gara per fare grattacieli sempre più alti… In Italia abbiamo campanili o torri visitabili dai turisti come il Campanile di San Marco a Venezia, il Torrazzo di Cremona, la Torre degli Asinelli di Bologna, il grattacielo Pirelli di Milano, La Mole Antonelliana di Torino, ecc.

A Lecce non vogliamo grattacieli, deturperebbero il panorama (come fa quell’obbrobrio di Gallipoli), in realtà ne abbiamo già uno, il Campanile di Lecce, tra i capolavori dello Zimbalo, che con i suoi 60 metri sarebbe un magnifico Belvedere su Piazza Duomo ma anche su tutta la città e la pianura circostante.

Ed allora qual è stavolta la MODESTA PROPOSTA:

APRIRE  AL  PUBBLICO  IL  CAMPANILE  DEL  DUOMO  DI  LECCE!

Oggi il Campanile è impacchettato per restauri. Speriamo che il progetto di restauro preveda questa possibilità. Aggiungeremmo, poi, che sarebbe il caso di aprire, almeno in certi periodi, quelli delle altre chiese della provincia, mi riferisco in particolare agli svettanti campanili di Lequile, Cavallino, Maglie, (la Guglia di) Soleto, ecc. per citare solo alcuni dei paesi dove il terreno è più piatto (la zona del capo di Leuca ha le serre salentine e quindi in genere ci sono campanili bassi).

I turisti, salentini in testa, potrebbero finalmente vedere dall’alto questo nostro piatto Salento, pagando un paio di euro di ingresso potrebbero per esempio vedere Lecce dall’alto anche by night!  Gli incassi servirebbero alla manutenzione e per pagare un paio di addetti, per non parlare delle guide che potrebbero dall’alto illustrare la città …

 

 

 

 

 

 


elenco articoli