elenco articoli 

Restaurato il Santuario di Santa Maria della Croce
  
di Fabio TRUPPI

Si sono conclusi i lavori di intervento di consolidamento delle volte e di rifacimento della capriata, su progetto e direzione

Si sono conclusi i lavori di intervento di consolidamento delle volte e di rifacimento della capriata, su progetto e direzione dell’arch. Pasqua Ligorio, riguardante l’antico Santuario di S. Maria della Croce a Francavilla Fontana. Quest’ultimo, rimasto chiuso al culto per circa un anno, è stato interessato da un iniziale lavoro di consolidamento statico rivolto alle volte delle tre navate, gravemente lesionate, tanto da farne temere il crollo. Un anno intero per un lavoro molto delicato, in cui sono state impiegate tecnologie d’avanguardia il cui obiettivo è garantire la stabilità dell’edificio per i secoli a venire.

Tutti i visitatori del Santuario, che nella sua struttura attuale risale al XVII secolo seppur le origini si datano almeno al XV secolo, possono ora anzitutto apprezzare opere di ringiovanimento come la tinteggiatura delle pareti, la nuova zoccolatura in marmo e la pulitura dei pavimenti. In realtà l’intervento di restauro è prevalentemente non visibile perché riguarda le coperture e le strutture di sostegno contenute nel sottotetto. Pur tuttavia costituisce un momento fondamentale per il completo programma di recupero e valorizzazione del monumento, perché attiene al risanamento della componente rivelatasi più vulnerabile del complesso.

“La Croce”, così come è nota ai francavillesi, è presenza costante e ininterrotta dei Frati Minori da oltre quattrocento anni (dal 1575), e della famiglia francescana laicale (Terz’Ordine Francescano e Gioventù francescana). Il Convento è stato un’importante casa di noviziato e di studio teologico e filosofico. Gli innumerevoli beni culturali quali tele, libri, manufatti lignei e statue, presenti nella Chiesa e nel Convento, costituiscono un patrimonio di cultura e di arte, testimone dei tempi passati e di valori perenni inestimabili.

 

 


elenco articoli