|
|
Fitto riparte da Maglie |
|
Raffaele Fitto riparte da
Maglie. Di fronte ad una piazza gremita all’inverosimile, e con alle spalle i
parlamentari ed i segretari politici della Casa delle Libertà della Provincia
di Lecce, l’ex Presidente della Regione ha mostrato di essere il politico di
razza che tutto il centrodestra supporta con fierezza e convinzione. Arrivato
nella centralissima piazza intorno alle 20, ha dovuto aspettare non poco prima
che si placassero gli applausi delle migliaia di persone intervenute. Uno
striscione apparso sulla piazza recitava: “al tuo fianco con orgoglio,
sempre!”. L’intervento è stato preceduto da quello del neo Sindaco di Maglie,
Antonio Fitto, che si è soffermato sul grande risultato elettorale della CdL
nella città e nel Salento. Il Sindaco si è soffermato sulle priorità del suo
programma e della sua azione amministrativa, riconfermando che perno della sua
politica sarà la centralità del cittadino e i suoi bisogni. Grande attenzione
sarà data ai giovani e allo sviluppo economico e commerciale della città. Poi la parola è passata a
Raffaele Fitto. Un intervento preciso, lucido quasi puntiglioso. Partendo da
un’analisi dei risultati elettorali, esaminando le cause e le concause di una
sconfitta di misura, Fitto ha disegnato il quadro della realtà regionale
consegnata nelle mani dell’antagonista Vendola. “E’ ora che gli slogan
elettorali lascino il posto alla vera attività della Regione, visto che chi vince
ha il dovere di governare”. L’ex Presidente ha rivendicato di aver lasciato “la
macchina regionale efficiente in ogni suo aspetto”, con un bilancio senza
disavanzi, una sanità completamente risanata ed in parte riorganizzata, i fondi
europei utilizzati al 100% ed una premialità di diverse centinaia di milioni di
euro da poter spendere immediatamente. Poi Fitto ha accennato a quello
che sarà il suo modo di porsi rispetto alla futura attività di governo della
regione: “la conoscenza approfondita e dettagliata del territorio, dei bisogni,
delle problematiche e meccanismi che operano nell’ambito della regione ci
consentirà un’analisi puntuale e precisa dell’attività del nuovo governo.
Saremo sempre vigili affinché tutte le attività della regione siano volte a
perseguire gli obiettivi prioritari per lo sviluppo della Puglia”. Afferma che
l’attività della CdL non sarà cieca come quella del centrosinistra in quanto se
ci saranno dei risultati positivi saranno sinceramente apprezzati, ma quando
non verranno rispettate le tante promesse su cui si è basata l’intera campagna
elettorale e quindi la vittoria di Vendola, non esiteranno a portarlo
all’attenzione dei cittadini pugliesi. Dopo aver ringraziato gli intervenuti
per il consenso manifestato e per la prova di grande amicizia e condivisione
dimostrata con la loro presenza, l’ex Presidente ha invitato tutti ad essere
partecipi dell’attività di rilancio del centrodestra e si è allontanato tra gli
applausi e le strette di mano dei suoi concittadini, sostenitori ed amici.
|
|
|