elenco articoli 

Nasce l'Associazione Onlus "Idee Valori e Solidarietà"
Sviluppo locale e diritto alla solidarietà verso le categorie deboli   
di Franco TAMBORINO

Sabato 17 febbraio è stato presentato nell’aula consiliare di Taurisano gremita di folla, l’atto di nascita dell’associazione

Sabato 17 febbraio è stato presentato nell’aula consiliare di Taurisano gremita di folla, l’atto di nascita dell’associazione di volontariato ONLUS “ Idee Valori e Solidarietà”. Si aggiunge alle numerose realtà esistenti nell’associazionismo taurisanese, lodevolmente attivo sul territorio da molto tempo.

La nascita di una nuova associazione ha sottolineato il sindaco Guidano, costituisce per la comunità un evento eccezionale, soprattutto se l’oggetto del sodalizio è orientato a favorire lo sviluppo locale, tenendo però nella giusta considerazione il diritto alla solidarietà, dovuta a persone disabili, svantaggiate, e alle categorie deboli; coordinando le varie iniziative cooperando con le altre associazioni ed in sintonia con l’Ente locale che opportunamente ne favorisca lo sviluppo e ne sostenga e incoraggi tutte le iniziative.

Fra gli ospiti, il sindaco di Casarano Remigio Venuti, la vice presidente della Provincia Loredana Capone ed il sen. Alfredo Mantovano.

Al saluto succintamente esposto dal Sindaco di Taurisano Luigi Guidano ha fatto seguito una capillare e competente esposizione del programma dell’associazione da parte del neo-presidente prof. Antonio Magagnino. Il Senatore Mantovano, a conclusione del suo breve intervento, ha invitato gli associati a  lavorare con buona volontà che, in quanto tale non affatica e non stanca. La conclusione, della  dottoressa Loredana Capone ha rappresentato il momento più interessante della serata.

Descrivendo con passione la lacunosa situazione nel mondo del sociale ha benedetto questa nascita, che rappresenta un momento di aggregazione e di sviluppo di un settore perennemente ed estremamente povero di mezzi e di persone.

“Il volontariato sociale è da sostenere con tutte le nostre forze, e come Provincia non mancheremo di accordare il nostro incondizionato aiuto a tutte le benemerite iniziatine orientate in questa direzione.  È altresì auspicabile la collaborazione con professionisti del sociale quali gli assistenti che, in una provincia di ben 97 comuni, solo 14 ne dispongono a tempo pieno”.

Naturalmente la presentazione di un nuovo sodalizio costituisce solo la parte finale di un lungo lavorio fatto di ricerca di persone idonee, locali opportunamente attrezzati ad ospitare la realizzazione dei programmi sociali, professionisti seri ed affidabili, operatori  capaci.

Merito, ancorché non esclusivo, va per tutto ciò attribuito all’iperdinamico Antonio Montonato. Già impegnato nel sociale a favore del sindacato SFIDA (Sindacato Famiglie Italiane Diverse Abilità). Ha voluto affrontare anche questa Sfida a testimonianza che la Buona Volontà sostenuta dalla fiducia nei propri mezzi; col supporto dell’amicizia sincera e dall’amore verso i più deboli, non può che conseguire straordinari traguardi.

 

 

 


elenco articoli