elenco articoli 

L'Italia in finale di Fed Cup con Flavia Pennetta
"Questa è una vittoria di tutte le donne italiane"   
di Carlo INFANTE

La brindisina Flavia Pennetta ha regalato al tennis italiano uno storico traguardo: la finale della Fed Cup, la Coppa Davis fe

La brindisina Flavia Pennetta ha regalato al tennis italiano uno storico traguardo: la finale della Federation Cup, la Coppa Davis femminile, risultato mai raggiunto sino ad ora.

A Saragozza, il 15 luglio, nel primo incontro di semifinale, disputato contro la squadra di casa, la Pennetta ha battuto Ana Isabel Medina Garrigues (migliore tennista iberica). A seguire Francesca Schiavone, la nostra numero uno (14esima nella classifica mondiale), ha prevalso su Lourdes Dominguez Lino. Il giorno seguente la Schiavone è stata sconfitta dalla Medina Garrigues. Ma, mentre il termometro faceva registrare oltre 40 gradi, ci ha pensato la 24enne salentina a conquistare il punto della vittoria, battendo la Dominguez Lino.

La Pennetta ha un rapporto speciale con la Spagna: parla lo spagnolo sin dalla tenera età poiché sua madre Conchita è ispanica. Inoltre è legata sentimentalmente al grande tennista iberico Carlos Moya, con cui vive a Barcellona. Ma, nonostante la lontananza, Flavia non perde occasione per  sottolineare di avere sempre la sua città nel cuore. 

La campionessa salentina occupa il secondo posto nella classifica nazionale ed il 18esimo in quella mondiale.

Grande festa per le nostre atlete alla fine dell’incontro decisivo, ad una settimana dal trionfo dei calciatori italiani. Le altre componenti della squadra azzurra sono Romina Oprandi e Mara Santangelo. Le ragazze di capitan Barazzutti, prima di liquidare la Spagna, avevano prevalso sulle rappresentative di Svezia, Repubblica Ceca e Francia (della numero uno al mondo, Amelie Mauresmo). In finale affronteranno il Belgio, che non ha mai vinto contro le italiane, ma che dovrebbe contare su Kim Clijsters e Justine Henin-Hardenne, seconda e terza nella classifica mondiale. Appuntamento il 16 e 17 settembre a Charleroi (ma in Vallonia ci sarà la Clijsters che è fiamminga?).

Alle nostre tenniste sono giunte, tra le tante, le congratulazioni del Ministro dello Sport, Giovanna Melandri, e del presidente del CONI, Gianni Petrucci.

«Sono felicissima – ha commentato Flavia – per me è davvero un anno d’oro. Questa è una vittoria di tutte le donne italiane, la dedichiamo a loro». Ovviamente sono al settimo cielo anche i suoi innumerevoli estimatori, sparsi per il mondo; mentre qualcuno, a Brindisi, sta già pensando di allestire un maxischermo in piazza.

 

 

 


elenco articoli