|
|
Strepitoso successo del capodanno d'estate |
|
La notte rosa ha interessato
tutta la riviera romagnola da Cattolica a Comacchio lungo 110 kilometri di
costa, ma l’autentica esplosione di folla, un milione e mezzo di persone, si è
verificata lungo i 40 Kilometri della costa riminese tra cattolica e Bellaria
Igea Marina. L’evento, alla seconda edizione, è già adulto, ha superato il
Capodanno ed è ormai conosciuto come il Capodanno estivo della riviera
riminese. Si tratta di una manifestazione unica e probabilmente non ripetibile
in altre parti d’Italia, forse del mondo, perché coordinare 40 Kilometri di
costa, cinque territori comunali, decine di frazioni e quartieri non è cosa facile.
Solo la passione e l’impegno della Provincia di Rimini, Agenzia per il
marketing di distretto, i comuni di Rimini, Cattolica, Riccione, Misano
Adriatico e Bellaria Igea Marina e la collaborazione di Associazioni
Albergatori, Cofcommercio, Confesercenti, Oasi, Confartigianato, Bagnini,
Cooperative, Coldiretti, Rimini Fiera, Tram Servizi, Comitati turistici e Pro
Loco, hanno reso possibile la perfetta riuscita dell’evento estivo. Citazione
particolare meritano singolarmente tutti gli operatori economici che non si
sono tirati mai in disparte ed hanno contribuito in modo determinante alla
riuscita dell’evento. Le iniziative della notte rosa,
in realtà sono iniziate, due giorni prima della data clou, con concerti e
manifestazioni culturali, pittura, scultura, teatro ecc.. A mezzanotte,
grandioso spettacolo di fuochi artificiali, esplosi contemporaneamente in tutta
la riviera, hanno entusiasmato tutti gli spettatori. Un pilota d’aereo ha
riferito che non sapeva più se essere a Rimini o a Las Vegas. Gli spettacoli,
nelle vie e piazze si sono protratti fino alle 3, mentre nei locali fino a
giorno inoltrato. Tutti gli spettacoli e le manifestazioni meriterebbero
l’attenzione dei lettori, ma per ovvi motivi ci limiteremo a citare i più noti. Bellaria Igea Marina – Canti e balli
sulla spiaggia, vie e Piazze addobbate di rosa, con 20.000 glicine rosa e
cinquemila rose rosse, ristoro gratuito con ciambella rosa durato tutta la
notte e Concerto di Beki Bay e i Tiromancino. Rimini – Destra del porto, Nefta in concerto. Piazzale Fellini,
concerto con Raf e Velvet. Corte degli Agostiniani, Avion Travel in concerto.
Bellariva, Lungomare Di Vittorio. Mau Mau in concerto. Riccione – Piazzale Roma, Fiorella Mannoia in concerto e Onda
Tropicale Tour. Misano Adriatico –
World Misano Circuit, Patti Smith in concerto. Cattolica – Piazza Primo Maggio, Concerto con Vocintrasito,
Quintorigo, Amalia Grè e Nada.
Repubblica di San Marino - Piazzale Giangi, Le Vibrazioni in concerto. La
folla straripante di giovani, meno giovani e anziani, hanno potuto partecipare
e godere di centinaia di iniziative. Ristoranti, bar, negozi, e le panchine dei
giardini avevano un solo colore: il rosa. Difficile vedere un milione e
mezzo di persone cantare, ballare, mangiare in allegria, catturate dalla magia
dei fuochi artificiali, senza apprezzabili inconvenienti. Sotto il profilo
dell’ordine pubblico è andata abbastanza bene, solo sette arresti, alcune
persone denunciate e 15 patenti ritirate per abuso d'alcool. Naturalmente tutti
contenti, dai Sindaci, alle Associazioni di tutte le categorie economiche e
imprenditoriali che hanno dimostrato gratitudine all’Assessore Provinciale al
Turismo Andrea Gnassi per la felice intuizione avuta del 2006 di organizzare la
Notte Rosa. La Repubblica di San Marino si è
unita alla riviera riminese con successo, ed ha organizzato spettacoli in tutti
i Castelli. Eccezionale il grandioso spettacolo pirotecnico offerto dai
sammarinesi. Il successo mediatico è stato anch’esso notevole, tutta la rete
televisiva ha mandato in onda i servizi, molti sono stati girati
dall’elicottero. Nutrita anche la presenza di giornalisti stranieri. Per dovere
di cronaca c'è da rilevare la mancata partecipazione alla notte rosa dei comuni
di Santarcangelo di Romagna e Verucchio, territori dell’immediato entroterra
riminese. Le cifre: 300 eventi, 40
concerti, 2 milioni di lampadine rosa, 20.000 glicine rosa, 150.000 rose rosse,
800 bagni addobbati di rosa, 500.000 palloncini rosa, 8 mongolfiere, 20 barche
storiche, 2250 ristoranti e pizzerie aperti, 3700 Bar, 1200 boutique. Giro
d’affari stimato in 220 milioni di Euro.
|
|
|