elenco articoli 

"Festa del Leone" di Lorch
Oria presente   
di Eliseo ZANZARELLI

ORIA

Oria e la tedesca Lorch sono gemellate dal 1972 in virtù del comune retaggio storico federiciano e fin da quell’anno tra le due cittadine corrono ottimi rapporti, a testimonianza dei quali si notano le sempre gradevoli e gradite trasferte dei reciproci cittadini. L’ultima di tali trasferte è però stata per gli oritani diversa e più particolare rispetto alle precedenti.

Si è partiti infatti e per la solita ed ovvia cura dei rapporti interpersonali con la gente tedesca e, soprattutto, questa volta, per la promozione oltreconfine del territorio e la esportazione dei prodotti tipici locali…Una sorta di delegazione commerciale insomma…

È stato allestito un vero e proprio padiglione fieristico in occasione della sentita - dai tedeschi e forse ora anche dagli oritani - “Festa del Leone” (il leone è il simbolo della città di Lorch). All’interno presenti note ditte locali, le quali hanno tutte riscosso un ottimo successo tra i visitatori, in particolare deliziati dalle degustazioni offerte. Ha attratto anche il video sui monumenti, sulle tradizioni religiose e culturali di Oria, commentate in lingua tedesca.

Caratteristica l’inaugurazione del padiglione da parte del borgomastro che, invece di tagliare il classico nastro, ha annodato due nastri con i colori delle città, giallo-blu e giallo-nero, di certo a voler simboleggiare uno stretto reciproco intreccio tra le stesse.

Entusiasta il consuntivo dell’associazione “Amici per il gemellaggio”, promotrice della partecipazione oritana in Germania ed in generale fondata al fine di favorire una maggiore interazione ed integrazione tra le comunità cittadine; obiettivi verso i quali si è fatto un non indifferente passo avanti nell’occasione.

Al giorno d’oggi si vocifera e forse blatera tanto circa l’opportunità di una maggiore integrazione tra popoli europei; spesso il vociferio rimane tale, non concretizzandosi in atti specifici ed idonei diretti a favorire un effettivo processo integrativo. Iniziative come quella in esame rappresentano al contrario ed in generale strumenti privilegiati, essenziali ed estremamente concreti per il perseguimento di un sì agognato obiettivo.

Continuare su questa linea non può dunque che giovare ed ad i cittadini dell’una ed a quelli dell’altra comunità, nella prospettiva di cospicui e reciproci ritorni sul piano sia sociale, sia economico.

 

 


elenco articoli