|
|
La scuola incontra l'Europa Unita: Web Radio Parliament Education |
|
Portare l’Europa in classe e tra
le gente: con queste finalità è nato il primo giornale radio via web
interamente ideato e realizzato dagli studenti delle scuole superiori di dieci Paesi
dell’Unione Europea, tra i quali, naturalmente, gli studenti di Istituti
italiani. Il web giornale radio è
concepito come un vero notiziario di attualità ma avrà anche la funzione di
promuovere un Corso pilota di 20 lezioni di “Educazione al Parlamento Europeo e
all’Unione Europea”, in e-learning, con materiale didattico fornito nelle 23
lingue comunitarie. Uno strumento che può facilitare il lavoro delle scuole che
vogliano utilizzare un ciclo didattico di base di educazione all’Europa in
tutti i Paesi dell’Unione: e tutti sappiano quanto la formazione a dimensione
europea del cittadino sia oggi necessaria per la crescita culturale delle
giovani generazioni. L’iniziativa fa parte del
Progetto Web radio European Parliament Education, approvato e sostenuto dal
Parlamento Europeo in occasione del 50° Anniversario dell’insediamento
dell’Assemblea Parlamentare Europea, che si tenne a Strasburgo il 19 marzo
1958, sotto la presidenza di Robert Schuman. L’intero progetto è disponibile
su un apposito sito – www.ciaoeuropa.eu
(con contenuti live e multimediali): si tratta di una rete online interamente
dedicata ai giovani di tutta Europa per farli partecipare attivamente al
dibattito sulle grandi tematiche della U.E.. Infatti oltre ai Web Giornali
Radio e al Corso pilota di Educazione all’Europa, è previsto l’accesso ad altri
strumenti interattivi attraverso la partecipazione al Forum di discussione e
all’area riservata alla Formazione e alla Informazione su tutte le attività
della U.E., particolarmente utile, oltre che per i giovani, per il mondo dei
mass media. Al progetto hanno dato il loro
contributo il Consorzio E-laborando: specializzato nella attuazione di progetti
comunitari, Triskel, società leader nella realizzazione di corsi con
metodologia e-learning, Unipax, organizzazione internazionale non governativa
Onlus associata al Dipartimento della Pubblica Informazione delle Nazioni
Unite, con esperienza pluriennale nella preparazione di corsi di Educazione
all’Europa, Prima - Gruppo Omnibus, agenzia di stampa nazionale, Ancei –
Associazione Nazionale di Cultura ed Educazione Internazionale.
|
|
|