elenco articoli 

E' nata la Repubblica Salentina
  
di Gabriele VERGALLO

E’ nata la Repubblica Salentina

Una vera trovata mediatica ha invaso gli schermi dei webbisti salentini: l’annuncio è di quelli forti, nella sua semplice immediatezza o nella sua presunta ironia, proclama la nascita di una fantomatica Repubblica Salentina. Una iniziativa che infondo ha più l’apparenza di un’indagine di mercato che non altro. Una mail spedita a migliaia di cittadini del nostro Salento che, con grande sorpresa degli ancora anonimi autori, ha destato notevole interesse testimoniato da 4500 mail in risposta a quella inviata. Ma di cosa stiamo parlando? La mail inviata intanto anticipava quello che la neonata Repubblica Salentina non è: non è un progetto politico, non è la nuova marca di un prodotto commerciale, non è il nome di una azienda. Una nuova repubblica che ancora bisogna capire cos’è ma che ha già una sua bandiera, una grande “V” che simboleggia la penisola salentina contornata dall’azzurro dei due mari, ed anche uno stemma in cui appaiono quattro simboli sul fondo giallo e rosso: il Sole che simboleggia la natura, la Torre che indica la Storia della nostra terra, l’Icona Neolitica che sta per il territorio e le genti, la Tarantola che incarna la cultura e la Tradizione.

Presentata la Repubblica, lo stemma ed il gonfalone poi si chiede agli attenti lettori: cosa credi che sia? Cosa vorresti che fosse? Ora tocca a te! Il sito www. repubblicasalentina.it è stato il più visitato dai navigatori leccesi e salentini nel corso delle ultime settimane, e lo scopo dei suoi autori è stato raggiunto: si è creato un interesse generale, testimoniato anche dai ripetuti servizi realizzati dalla stampa locale, come se si volesse generare un movimento d’opinione, un circolo di discussione e non una semplice e pur simpatica trovata. Qualcuno ha supposto il lancio di un nuovo gruppo editoriale che renda la storia e la cultura del Salento il centro di gravità del proprio lavoro e della propria produzione, ma… questo può essere come tanto altro potrebbe essere. La curiosità prima e la vigile attenzione agli sviluppi della vicenda sono andati oltre la più fervida immaginazione: una innocua trovata potrebbe rivelarsi l’inizio di un più grande progetto. Alcuni già parlano di mutare lo stato sociopolitico: cambiare la società salentina, rinnovare l’antica  cultura messapica e romana, alla base delle fondamenta del nostro territorio, rilanciare i suoi valori fondanti.

Si azzarda addirittura la ricodificazione giuridica e la promozione di una costituente per la Repubblica Salentina che consideri la tutela e lo sviluppo dei valori naturali. Una nuova patria di giustizia, di valori e di nuove ricchezze. Il popolo poi: i Messapi del duemila, portatori di diversità conciliate, vincitori dell’era della globalizzazione. Un sogno, una visione, un ideale. Ma tant’è che il Salento ed i Salentini tutto ciò già lo incarnano. Una grande civiltà già alberga nel tacco d’Italia. Saremo pur sempre vivacemente Salentini ma senza mai nascondere l’orgoglio supremo di sentirci Italiani.

Viva l’Italia!  

 

 

 

 


elenco articoli